da ragazzi

vivere non è un gioco da ragazzi
Il 18enne Lele, bravo ragazzo di umili origini, frequenta il liceo con i figli dell’élite bolognese ed è innamorato di Serena, bellissima, intelligente e perfetta reginetta della scuola. Invitato da lei una sera in discoteca con il suo gruppo di amici, Lele per fare colpo prende una pasticca di Mdma. Risucchiato nel mondo delle discoteche e della droga, Lele rimane però presto senza soldi e, per continuare a frequentare Serena, si ritrova a comprare le pasticche nel suo quartiere e a rivenderle in discoteca al doppio del prezzo. Una sera, però, vende una pasticca al suo amico Mirco, che viene trovato morto il giorno dopo proprio a causa della droga.
Per Lele, convinto di essere l’assassino dell’amico e corroso dai sensi di colpa, inizia un calvario di mesi che stravolge il suo rapporto con Pigi, suo migliore amico, con Serena e con i genitori. Anche il resto del gruppo di amici, legato da un patto di omertà volto a impedire di far sapere che tutti usavano droghe, vive una crisi profonda che porta ciascun membro a fare i conti con la verità e con i propri fantasmi interiori.
Anno: 2022
Regia: Rolando Ravello
Soggetto e sceneggiatura: Fabio Bonifacci
Con: Stefano Fresi, Nicole Grimaudo con Lucia Mascino, con Fabrizia Sacchicon la partecipazione di Claudio Bisio
Produzione: RAI FICTION – PICOMEDIA
LA COLLECTION Eduardo De Filippo
La Collection De Filippo è un ambizioso progetto di trasposizione filmica dei capolavori teatrali di Eduardo De Filippo, grande protagonista del Teatro italiano e internazionale. Le commedie di Eduardo fondono in un meccanismo perfetto la comicità con l’inquietudine, il ritmo dell’azione con la riflessione. Sotto un’apparente leggerezza sono, in realtà, specchio amaro e ironico della nostra Società.
I personaggi eduardiani, pieni di umanità e disincanto, rivivono in un linguaggio rielaborato nei punti di vista originali di due protagonisti della scena cinematografica italiana contemporanea, il regista Edoardo De Angelis e lo straordinario interprete Sergio Castellitto.
Un filo rosso lega i nuovi titoli della collection Non ti pago e Sabato, domenica e lunedì a Natale in casa Cupiello, in onda nel 2020. Tre commedie che Edoardo De Angelis ha realizzato per mostrare il suo “punto di vista” su Eduardo: la famiglia. Su questo nucleo degli affetti, delle passioni e dei conflitti, del tragico e del comico, si è declinato il racconto del regista casertano che le ha interpretate come un discorso unico di uno dei temi centrali della poetica del grande autore napoletano.
Utilizzando il corpo di Castellitto nella sua totale versatilità, si è scavato nelle relazioni dell’intero universo che compone la famiglia per raccontare come i legami tradizionali si sfaldino per poi faticosamente ricomporsi nel momento in cui la modernità irrompe nella tradizione dopo le distruzioni del dopoguerra e fino agli anni dell’abbondanza del boom economico.