la scuola cattolica
HTML5
Lunedi 27 dicembre, ore 21.25, su Rai1
riga slider
Non ti pago
riga slider

Non ti pago

Ferdinando Quagliuolo ha ereditato da suo padre Saverio un banco lotto ma sogna di sbancarlo con una vincita straordinaria.
Per questo motivo passa intere nottate sui tetti, affiancato dal fido Aglietiello, cercando di svelare gli arcani che si celano nella composizione e nella combinazione fumogena delle nuvole, nella speranza di ricevere i numeri giusti da giocare.

Finalmente il giorno della vincita arriva ma a beneficiarne è Mario Bertolini, il suo giovane e già fortunatissimo impiegato, segretamente fidanzato con sua figlia Stella. A dargli i numeri vincenti è stato proprio Don Saverio che gli è comparso in sogno chiamandolo “Piccerì”.
Ferdinando è roso dall’invidia e, quando il giovane gli consegna il biglietto per fargli vedere che non sta mentendo, se ne impossessa; quel biglietto è suo di diritto: il padre, infatti, ha dato in sogno i numeri vincenti a Bertolini, è vero, ma solo perché questi abita nella vecchia casa di Quagliuolo. Il povero don Saverio, non sapendo del trasloco del figlio, era convinto di trovare nella camera da letto proprio lui, Ferdinando! Tant’è vero che lo ha chiamato: “Piccerì”.

Anno: 2021
Regia: Edorardo De Angelis
Soggetto: Eduardo De Filippo
Con: Sergio Castellitto, Maria Pia Calzone, Pina Turco, Giovanni Ludeno, Gianluca Di Gennaro, Angela Fontana, Giovanni Esposito, Antonella Morea, Carmen Pommella, Biancamaria D’Amato, e con Maurizio Casagrande, con la partecipazione straordinaria di Antonio Casagrande.
Produzione: RAI FICTION – PICOMEDIA

OPERA CO-FINANZIATA DA

Logo Regione Campania
POR FESR CAMPANIA 2014-2020 AZIONE 3.3.2
Logo Por
Unione Europea
Repubblica Italiana

LA COLLECTION Eduardo De Filippo

La Collection De Filippo è un ambizioso progetto di trasposizione filmica dei capolavori teatrali di Eduardo De Filippo, grande protagonista del Teatro italiano e internazionale. Le commedie di Eduardo fondono in un meccanismo perfetto la comicità con l’inquietudine, il ritmo dell’azione con la riflessione. Sotto un’apparente leggerezza sono, in realtà, specchio amaro e ironico della nostra Società.

I personaggi eduardiani, pieni di umanità e disincanto, rivivono in un linguaggio rielaborato nei punti di vista originali di due protagonisti della scena cinematografica italiana contemporanea, il regista Edoardo De Angelis e lo straordinario interprete Sergio Castellitto.
Un filo rosso lega i nuovi titoli della collection Non ti pago e Sabato, domenica e lunedì a Natale in casa Cupiello, in onda nel 2020. Tre commedie che Edoardo De Angelis ha realizzato per mostrare il suo “punto di vista” su Eduardo: la famiglia. Su questo nucleo degli affetti, delle passioni e dei conflitti, del tragico e del comico, si è declinato il racconto del regista casertano che le ha interpretate come un discorso unico di uno dei temi centrali della poetica del grande autore napoletano.

Utilizzando il corpo di Castellitto nella sua totale versatilità, si è scavato nelle relazioni dell’intero universo che compone la famiglia per raccontare come i legami tradizionali si sfaldino per poi faticosamente ricomporsi nel momento in cui la modernità irrompe nella tradizione dopo le distruzioni del dopoguerra e fino agli anni dell’abbondanza del boom economico.

TORNA ALLE PAGINE